Le più importanti sindromi di origine alimentare causate dall’ingestione di ammine biogene sono l’avvelenamento da istamina (sindrome sgombroide) e l’intossicazione da tiramina (sindrome del formaggio), documentate da numerosi studi epidemiologici.
Generalmente tali intossicazioni avvengono a seguito di consumo di alimenti in qualche modo alterati: pesce poco fresco, formaggi e vini con fermentazioni anomale.
I principali sintomi dellÂ’intossicazione da ammine biogene sono prurito, arrossamento del viso e del collo, orticaria, nausea, vomito, diarrea, cefalea, vertigini.
Questi sintomi possono variare in dipendenza della quantità di tossina introdotta e dalla sensibilità individuale.
Il periodo d’incubazione è breve: da pochi minuti ad alcune ore. Nei casi più gravi si può arrivare allo shock istaminico con ipotensione fino al collasso cardio-circolatorio.